
Sono Carla Tocchetti e questo è uno dei tanti progetti culturali che ho realizzato a margine della mia attività di comunicatrice, giornalista e scrittrice.
Oltre che presidente dell’associazione culturale senza scopo di lucro Beautiful Varese, che gestisce il progetto ARTEinstudio, sono curatrice e project manager di eventi culturali, e gestisco un oratorio del ‘600 a Varese come luogo permanente di cultura. Dal 2015 ad oggi sono stata location manager presso Stanze Medievali Camponovo al Sacro Monte di Varese, Chiostro di Voltorre sul lago di Varese, Battistero di Velate in Varese.
Prediligo le location storiche, entro le quali ricostruire un significato attuale di senso rispetto al luogo in cui sorgono. Spesso parto dalla storia della location per ricostruire la sua identità. Nel Battistero di Velate ad esempio, la location di cui mi occupo attualmente nel cuore di un antico borgo a Varese, gli asset principali sono due: la luminosità e la sonorità. All’interno della location, creo eventi che si trasformano in programmi con dentro eventi che a loro volta ospitano microeventi. La location non è più un contenitore-vetrina da guardare e non toccare. Diventa un luogo entro il quale accadono cose, emozioni, incontri. Spesso mi capita di costruire l’immagine di un artista e accompagnarlo nel percorso di costruzione della sua carriera nel mondo artistico. Nel rispetto dell’importanza del luogo rispetto alla città, privilegio anche la promozione di artisti e temi culturali interessanti per la comunità di riferimento.
Questo il mio modo di fare cultura. Qui puoi trovare altre notizie sui miei progetti : https://www.facebook.com/latocchetti.forever/
Carla Tocchetti