I DAMSS aranno presenti a Busto Arsizio nella manifestazione di apertura nel programma “BA BOOK” del Comune di Busto Arsizio con una grande oper di fiber art site-specific, creata appositamente in situ per la sala don Rossi di Palazzo Marliani Cicogna sede dei Musei Cittadini. L’opera dialoga dal punto di vista artistico con il Festival del libro ed è una forma di restituzione e omaggio alla capitale dell’imprenditoria tessile bustocca dalla quale provengono molti dei materiali elaborati dai DAMSS.
L’installazione “Soft Back” degli artisti DAMSS, al secolo Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori, visibile al pubblico fino al 6 giugno, proporrà ai visitatori una struttura aerea di circa 10mc all’interno della quale è sospesa una nuvola di libri artistici elaborati con materiale tessile.

Con questa opera, la coppia di Artisti milanesi attivi da oltre venticinque anni sulla scena internazionale del movimento Fiber Art e presenti per la prima volta in provincia di Varese, ripropone il pensiero ecosostenibile che sottende la loro ricerca artistica: “In Soft Back, le righe dello scritto escono dal volume dei libri e si trasformano in fili, così da essere letti da chiunque, di qualsiasi lingua, promuovendo una valenza estetica universale. Il libro-volume viene elaborato ed espande il suo volume-geometrico per assumere la qualità di volume-estetico: così trasformato il libro diviene linguaggio universale e opera d’arte contemporanea. Laddove dei libri siano ritenuti inutilizzabili, volumi superati, manuali inutili, scritti poveri di contenuti, ma anche brutti nell’aspetto, noi li scegliamo per trasformarli in un’altra opera, prima che vengano smaltiti e distrutti”, affermano Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori.
In venticinque anni di ricerca la parola DAMSS ha significato produzione di immagini e suggestioni lontane dai tradizionali canoni espressivi di pittura e scultura. Aggiornamento continuo e conoscenze tecniche permettono ai DAMSS di sperimentare soluzioni estetiche innovative di forte impatto, fino alla realizzazione di opere tridimensionali e grandi installazioni d’arte attraverso il medium tessile. Presenti in contesti nazionali e internazionali, i DAMSS si rivolgono ad una produzione artistica di frontiera, realizzata ai confini del tessile, essenzialmente con materiali di recupero, allo scopo di sensibilizzare il pubblico e soprattutto le nuove generazioni sugli smaltimenti delle grandi aziende e su progetti di riutilizzo dei materiali.
L’installazione sarà visibile al pubblico con ingresso gratuito sino a domenica 6 giugno 2021, con le seguenti aperture al pubblico: Martedì – Giovedì: 14.30-18.00; Venerdì: 09.30-13.00 / 14.30-19.30; Sabato: 14.30-18.30/Domenica: 15.00-18.30 ( Sabato e Domenica è necessario prenotare l’ingresso telefonando al nr. 0331 635505 negli orari di apertura del museo con almeno un giorno di anticipo, secondo le disposizioni vigenti).
SOFT BACK di DAMSS Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori http://www.damss.it
Installazione Fiber Art a cura di Carla Tocchetti
Palazzo Marliani Cicogna – Busto Arsizio
9 maggio – 6 giugno 2021
Ingresso libero