AssenzA di Maurizio Gabbana, première a Varese

Un evento eccezionale quello che si terrà a Varese, al settecentesco Salone Estense del Palazzo Comunale il prossimo ) maggio: Maurizio Gabbana presenterà il progetto AssenzA insieme allo scrittore e poeta GianRuggero Manzoni, autore del testo critico, e rappresentanti della casa editrice Antiga di Treviso. AssenzA è un progetto innovativo sia del punto di vista creativo, che tecnico-editoriale: testimonianze dirette e presentazione multimediale saranno integrati da una esposizione di scatti selezionati al Battistero di Velate, dal giorno prima e fino al 23 maggio.

Un progetto nato durante il recente lockdown ma, come molte idee del fotografo milanese, generato da una lunga intima incubazione, AssenzA non è solamente un riferimento all’isolamento fisico che abbiamo subito a causa del CoVid. AssenzA è una riflessione sull’Uomo che si affaccia alla Nuova Era post pandemica, sulla necessità di riverifica del bagaglio di valori con cui stiamo viaggiando verso la nuova normalità. Appartenenti ad una dimensione privata oppure fondamentali per la nostra socializzazione, i Valori dell’uomo oggi appaiono erosi e a volte cancellati nel contesto delle città e della vita che viviamo, come tratti sincopati nel racconto di Bellezza della nostra Storia. E AssenzA, mentre ci affascina per la raffinatezza espressiva, nel contempo ispira domande, forza risposte. Difficile non farsi cogliere dai poetici paesaggi “gabbaniani”, così ricchi di potenzialità espressiva, che abbiamo imparato a conoscere da Infinite Dynamics – ci sono anche volti distratti, atmosfere rarefatte, dettagli che sappiamo esserci, ma che appaiono e scompaiono, coinvolgendo l’osservatore in una operazione di ricostruzione mentale all’interno del proprio personale immaginario.

AssenzA di Maurizio Gabbana. Milano

Secondo GianRuggero Manzoni, questo nuovo ciclo di opere fotografiche di Maurizio Gabbana, testimonia “il fare della fotografia non un manufatto puramente aggraziato, quindi edonisticamente piacevole, ma uno strumento di indagine che, abbandonando una formulazione tradizionale, entra nel dialettico se non nel concettuale col pittorico, ponendo alla sua base uno scopo specifico, quello di rinnovare una freschezza dello sguardo… di quello sguardo (sul mondo) ormai contaminato e incrostato dalla (in)civiltà delle immagini. Per Gabbana “l’assenza è visibile”, e, in fotografia, visibilissima, ancor più se la si sottolinea tramite spazi scelti, ben precisi, in modo che “solo l’assenza rende il soggetto dello scatto”…”

AssenzA di Maurizio Gabbana. Mosca

Salutato dal Sindaco di Varese Davide Galimberti e dall’ Assessore all’Ambiente e al Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, l’evento letterario (gemellato con l’esposizione al Battistero di Velate) è realizzato in partenariato con il Comune di Varese e inserito nel programma “Incontri d’autore” della Biblioteca Civica, con il patrocinio di Beautiful Varese International Association, Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata, e Associazione CAF – Centro Aiuto Minori e Famiglie al quale verrà devoluto il ricavato della vendita del volume.

AssenzA di Maurizio Gabbana.

Alla presentazione di domenica 9 maggio si può partecipare iscrivendosi tramite EventBrite https://www.eventbrite.it/manage/events/149121090195

Una selezione di opere fotografiche del progetto “AssenzA” sarà esposta a Varese, Battistero di Velate, da sabato 8 a domenica 23 maggio. Orari di apertura: sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18, e da martedì a venerdì dalle 15 alle 18 con prenotazione (scrivere a battisterodivelate@gmail.com) . Finissage domenica 23 maggio dalle ore 11.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...